sabato 22 marzo 2014

Resistenza al Cambiamento e "Quarta Era"

Il cambiamento, come già visto, rappresenta un passaggio da una situazione ad un'altra, crea trasformazione in situazioni, cose e cultura, producendo un aspetto nuovo ed una visione differente dalla precedente.
Questo perchè l'intero contesto aziendale è in perenne evoluzione: cambiano i comportamenti del personale, le loro competenze, le aspettative del mercato, le attese di alcuni o tutti gli stakeholders (dai fornitori alla pubblica opinione..).
La difficoltà sta nell'adottare i cambiamenti necessari per mantenere il sistema aziendale in grado di fronteggiare l'ambiente esterno ed interno, rispondendo con efficacia ed efficienza alle loro pressioni.
Fondamentale sarà riflettere sulle regole del cambiamento, sulla dinamica che lo caratterizza.
L'accelerazione del cambiamento viene spesso frenata dalla cultura e dalla struttura aziendale, che agiscono da gatekeepers e filtrano tutto ciò che modifica le situazioni date.
Fondamentale sarà la cosidetta "Knowledge Based Era", entrare nella quarta era, l'era della conoscenza, che possiede la duplice caratteristica di conservare e cambiare.

La conservazione riguarda il miglior utilizzo dei principi delle ere precedenti:

1. "Era raccolta e caccia": impresa come Clan che possono organizzarsi uno a danno dell'altro-

2. "Era Coltivazione e allevamento": centralizzazione del potere e autorità fondata su posizione formale, titolo di studio e il controllo burocratico del suo rispetto è rigoroso.

3. "Era industria e commercio": uso capitali finanziari, predominio dello spirito di competizione dei suoi corollari: produttività e specializzazione.

Il cambiamento riguarda una nuova organizzazione dove si uniranno: critica e invenzione, libertà e integrazione, autonomia individuale e prestazione collettiva, singole parti e struttura globale.
Non sarà quindi il destino a guidare l'impresa del futuro ma l'esperienza e l'intuito del management, la sua leadership e il coinvolgimento dei dipendenti; queste risorse sono tanto più efficaci quanto più possono far propri imput esterni per superare le resistenze interne.

"Fonte conexa"

Nessun commento:

Posta un commento